Rete Rotariana delle citta’ Creative Unesco

Tra gli intenti che sono quotidianamente perseguiti dall’UNESCO, vi è il sostegno della creatività quale elemento strategico al fine di raggiungere uno sviluppo urbano sostenibile. Al fine poi di promuovere la cooperazione tra città che hanno individuato nella creatività un proprio valore peculiare, è stata instaurata la rete UCCN (“UNESCO Creative Cities Network”) che, a livello Internazionale, vede coinvolte le città che presentano creatività identitarie nelle aree di Musica, Letteratura, Artigianato e Arte Popolare, Design, Media Arts, Gastronomia e Cinema. Anche attraverso le sinergie che sono rese possibili dalla Rete Città Creative, tali creatività identitarie possono essere adeguatamente valorizzate, essere fonte di sviluppo ed essere trasmesse alle generazioni future.

Milano e la moda
MILANO E LA MODA Che Milano sia oggi considerata “Città della moda” è un fatto noto e condiviso ormai in tutto il mondo. Ma il percorso che ha portato il capoluogo della Lombardia, a diventare un punto di riferimento internazionale per la moda e tutto ciò che ad essa...

Parma capitale del profumo
Parma capitale del profumo Parma possiede un lato fragrante, profondamente radicato e spesso poco conosciuto, che si muove tra storia, filiera e istruzione nel mondo del Profumo. Si apre così il portone della mente in un viaggio senza confini, senza barriere. Le...