Rete Rotariana delle citta’ Creative Unesco

Tra gli intenti che sono quotidianamente perseguiti dall’UNESCO, vi è il sostegno della creatività quale elemento strategico al fine di raggiungere uno sviluppo urbano sostenibile. Al fine poi di promuovere la cooperazione tra città che hanno individuato nella creatività un proprio valore peculiare, è stata instaurata la rete UCCN (“UNESCO Creative Cities Network”) che, a livello Internazionale, vede coinvolte le città che presentano creatività identitarie nelle aree di Musica, Letteratura, Artigianato e Arte Popolare, Design, Media Arts, Gastronomia e Cinema. Anche attraverso le sinergie che sono rese possibili dalla Rete Città Creative, tali creatività identitarie possono essere adeguatamente valorizzate, essere fonte di sviluppo ed essere trasmesse alle generazioni future.

Milano città dell‘ Unesco

Milano città dell‘ Unesco

Milano città dell‘ Unesco I motivi per cui la nostra città ha avuto questo importante riconoscimento sono molteplici: anzitutto Milano ospita la maggior parte delle case editrici italiane , è un mercato molto vivace grazie alla passione dei suoi abitanti per la...

Filigrana

Filigrana

 Filigrana Fabriano, "città della carta" per antonomasia, ha il primato di aver prodotto e diffuso carta in tutto il mondo dal XIII secolo ad oggi. La tradizione cartaria è valsa a Fabriano il riconoscimento di città creativa Unesco nel 2013.  Alla fabbricazione della...

Pin It on Pinterest