Rete Rotariana delle citta’ Creative Unesco

Tra gli intenti che sono quotidianamente perseguiti dall’UNESCO, vi è il sostegno della creatività quale elemento strategico al fine di raggiungere uno sviluppo urbano sostenibile. Al fine poi di promuovere la cooperazione tra città che hanno individuato nella creatività un proprio valore peculiare, è stata instaurata la rete UCCN (“UNESCO Creative Cities Network”) che, a livello Internazionale, vede coinvolte le città che presentano creatività identitarie nelle aree di Musica, Letteratura, Artigianato e Arte Popolare, Design, Media Arts, Gastronomia e Cinema. Anche attraverso le sinergie che sono rese possibili dalla Rete Città Creative, tali creatività identitarie possono essere adeguatamente valorizzate, essere fonte di sviluppo ed essere trasmesse alle generazioni future.

MARCHE INTERNE
UNA GUIDA SULLE MARCHE INTERNE Le ultime vicissitudini sanitarie hanno fortemente condizionato le modalità di offerta e domanda turistica. Oggi si sente la necessità di un turismo di prossimità, di famiglie che cercano mete facilmente raggiungibili, dove vivere...

Torino Mole Antonelliana: Storia e Magia
TORINO MOLE ANTONELLIANA: STORIA E MAGIA Torino, prima capitale d’Italia, dopo esserlo stata anche del Ducato di Savoia ( in sostituzione di Chambery), città della Sindone, culla dell’industria automobilistica italiana e del car-design, terra di castelli, della Mole...