Rete Rotariana delle citta’ Creative Unesco

Tra gli intenti che sono quotidianamente perseguiti dall’UNESCO, vi è il sostegno della creatività quale elemento strategico al fine di raggiungere uno sviluppo urbano sostenibile. Al fine poi di promuovere la cooperazione tra città che hanno individuato nella creatività un proprio valore peculiare, è stata instaurata la rete UCCN (“UNESCO Creative Cities Network”) che, a livello Internazionale, vede coinvolte le città che presentano creatività identitarie nelle aree di Musica, Letteratura, Artigianato e Arte Popolare, Design, Media Arts, Gastronomia e Cinema. Anche attraverso le sinergie che sono rese possibili dalla Rete Città Creative, tali creatività identitarie possono essere adeguatamente valorizzate, essere fonte di sviluppo ed essere trasmesse alle generazioni future.

Roma Capitale: Roma Città Creativa Unesco
ROMA CITTÀ CREATIVA UNESCO Roma è entrata ufficialmente a far parte del Patrimonio Unesco nel 1980 e comprende l'intero Centro Storico all'interno delle mura cittadine ed il complesso della Basilica di San Paolo Fuori le Mura. Nel 1990, su richiesta della Santa Sede...

Carrara Città Creativa Unesco
CARRARA CITTA CREATIVA UNESCO Nel 2004 UNESCO ha dato vita al progetto Creative Cities Network, con lo scopo di creare una rete internazionale tra quelle città che, per vocazione e tradizione, hanno fatto della creatività il principale motore del proprio sviluppo...